45
1
6 giugno Giornata internazionale del parto in casa. Per me celebrarla è stato ogni volta importante, poiché ogni scelta, come scrivo sempre, va rispettata. Il parto in casa può avvenire solo in condizioni di perfetta fisiologia, valutate con costanza e fino al momento della nascita da ostetriche di esperienza, preparate anche per soccorrere in caso di una prima urgenza. Se sussistono questi parametri è sicuro anche più di un parto ospedaliero. Per il servizio sanitario sarebbe più economico e pratico di una degenza in ospedale: la struttura, in questo caso, potrebbe prendersi cura di chi ha deciso di dare alla luce lì o di chi, per esigenza o urgenze, necessita di cure e controlli approfonditi. Adesso che l'ho vissuto sulla mia pelle posso testimoniare quanto, in chi fa questa scelta, faccia la differenza restare nel suo nido. Accogliere. Scegliere chi ti seguirà e affidarsi completamente. Riposare tra le mura della sua casa, nel silenzio o tra le voci di altri bimbi. Occhi negli occhi con chi si ama e chi si è portato con sé in questo viaggio. Mi auguro con tutto il cuore che vengano fatti passi avanti, grandi e decisi, verso questa possibilità. Per tutte le ragioni di cui vi ho parlato e per molto altro. Per tutto ciò di cui ogni donna e mamma senta la necessità 🙏🌊 PhCredit: @melissajeanbabies
34
11
Odore di pioggia. Vociare sommesso. Valigie disfatte. La lavatrice suona spesso con il bucato che oggi ha un nuovo profumo. La cucina è sempre attiva e il canto della mia bimba è la sua colonna sonora. Nella penombra di casa, questa è la costante degli ultimi due giorni. Giorni che seguono la nascita in casa del mio Leonardo. Un quadro pieno di amore e cura. Da parte di tutti e tutto: una tela cercata. Voluta. Dipinta a mani nude. Credete, sempre, in ciò che è meglio per voi. In tutto quello che vi da sicurezza. Perseguite l'obiettivo con tenacia, la stessa intrinseca nella natura di ognuna di voi. Qualunque sia la vostra scelta. Benvenuto Leonardo, piccolo lupo di casa. Bimbo arcobaleno. Cercato e arrivato come un fulmine a ciel sereno. Benvenuto papà Max, roccia morbida che ha accolto e sostenuto la mia volontà. Benvenuta Greta Victoria, sorellona che vive di amore e tempesta. Infinite Grazie Ostetrica Rosa Campobasso. Ti ho scelta guardando il sorriso dei tuoi occhi profondi. E mai decisione fu più giusta. Presenza discreta. Incoraggiante. Saggia di quel sapere che lascia fare e non dirige per la sola supponenza di conoscere. Grazie anche ad Anamaria Draghici Photography per la sua emozione e sensibilità. Grazie a tutte le mamme che in questi giorni, durante gli ultimi corsi e consulenze, mi hanno conosciuta, contattata e rispettata. Per voi ci sono sempre. Questo lo sapete. A presto Alessandra Mamma e Doula
8
2
Buona Festa della Mamma 💐 A tutte le donne... Che sono madri nel cuore, prima di ogni cosa. Che coltivano un pensiero, un sogno, una speranza. Che adottano. Che piangono i loro piccoli mai nati o andati via troppo in fretta. Che accudiscono la vita in ogni sua forma. Che si chiudono in bagno per avere 5 minuti. Che non dormono mai. Che, semplicemente, Amano. A modo loro. Ad ognuna il suo
23
0
È una vocazione. Una passione profonda. Qualcosa che hai. O non hai. Un mestiere antico, sapiente: fatto di gesti, mani grandi, occhi protesi nell'osservazione e nell'accudimento silenziosi. Buona giornata internazionale dell'ostetrica ❤️
18
0
Quest'istante della nascita, questo momento di fragilità estrema, come bisogna rispettarlo! Il bambino è tra due mondi. Su una soglia. Esita. Non fategli fretta. Non spingetelo, Lasciatelo entrare... Tutto è pronto: PENOMBRA, SILENZIO, RACCOGLIMENTO Il tempo si è fermato. Il bambino può giungere. Frédérick Leboyer 🌊“Il Parto Positivo®” L’unico percorso che, attraverso le conoscenze e le tecniche del metodo Hypnobirthing adattato al sistema italiano e completato da solide conoscenze neuroscientifiche, ti prepara ad affrontare il parto in modo calmo e rilassato, restando dolcemente in controllo durante ogni fase del travaglio fino alla nascita del loro bambino e oltre. 🎯 Un parto positivo non è necessariamente un parto naturale ma, come tutte le esperienze positive della vita, è qualcosa che dobbiamo ricordare con piacere e senza rimpianti. Anche quando non va esattamente secondo i piani. Un parto positivo è quello a cui il nostro bambino è preparato e ciò che lo prepara al meglio alla vita. 🎒Oggi abbiamo le conoscenze, le tecniche e gli strumenti per farlo
13
5
#iorestoacasa ma, se hai necessità, sono qui per te