• ✨ La meglio gioventù compie 24 anni e ricomincia con i primi incontri su #Zoom!

📣  I #laboratori teatrali per #ragazzi dagli 11 ai 35 anni, ideati dal CSS, condotti da #ManuelButtus, attore e regista della Compagnia del Teatrino del Rifo, e dall’attrice e cantante #NicolettaOscuro, approdano online a partire mercoledì 7 e giovedì 8 aprile, per prepararsi naturalmente a tornare appena possibile a svolgersi dal vivo, in totale sicurezza.

☎ Per partecipare ai laboratori gratuiti per i ragazzi dei Comuni della #BassaFriulana promotori o aderenti al progetto: contattare il CSS chiamando dal 6 aprile allo 0432 504765 o scrivendo a comunicazione@cssudine.it per ricevere informazioni e il link per partecipare alle prime lezioni del laboratorio ➡️ cssudine.it + teatropasolini.it
    00
    ✨ La meglio gioventù compie 24 anni e ricomincia con i primi incontri su #Zoom! 📣 I #laboratori teatrali per #ragazzi dagli 11 ai 35 anni, ideati dal CSS, condotti da #ManuelButtus, attore e regista della Compagnia del Teatrino del Rifo, e dall’attrice e cantante #NicolettaOscuro, approdano online a partire mercoledì 7 e giovedì 8 aprile, per prepararsi naturalmente a tornare appena possibile a svolgersi dal vivo, in totale sicurezza. ☎ Per partecipare ai laboratori gratuiti per i ragazzi dei Comuni della #BassaFriulana promotori o aderenti al progetto: contattare il CSS chiamando dal 6 aprile allo 0432 504765 o scrivendo a comunicazione@cssudine.it per ricevere informazioni e il link per partecipare alle prime lezioni del laboratorio ➡️ cssudine.it + teatropasolini.it
  • 👀 MI VEDI? 👀
 
📣 Tutto pronto a Teatro Contatto per la replica straordinaria di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom da vivere insieme venerdì 2 aprile ore 21.

✨ Scritte e dirette dal regista francese Guillermo Pisani, tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori, liberi di muoversi da una situazione all’altra.

🔥 MI VEDI?, nella nuova versione tradotta in italiano da #RitaMaffei, è co-prodotto dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Comédie de Caen e Compagnie LSDI, con una compagnia di attori italiani - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso - sempre per la regia di #GuillermoPisani.

➡️ Scopriamo di più su cssudine.it 
☎  Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al #TeatroPalamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925
    00
    👀 MI VEDI? 👀 📣 Tutto pronto a Teatro Contatto per la replica straordinaria di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom da vivere insieme venerdì 2 aprile ore 21. ✨ Scritte e dirette dal regista francese Guillermo Pisani, tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori, liberi di muoversi da una situazione all’altra. 🔥 MI VEDI?, nella nuova versione tradotta in italiano da #RitaMaffei, è co-prodotto dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Comédie de Caen e Compagnie LSDI, con una compagnia di attori italiani - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso - sempre per la regia di #GuillermoPisani. ➡️ Scopriamo di più su cssudine.it ☎ Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al #TeatroPalamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925
  • ✨ 'La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo' @helenmirren

27 marzo 2021 @giornatamondialedelteatro #giornatamondialedelteatro: noi ci siamo con

👀 MI VEDI?, l'esperienza teatrale diretta da #GuillermoPisani da vivere insieme sulla piattaforma #Zoom stasera ore 21 e venerdì 2 aprile ore 21;

🏔️ THE MOUNTAIN, la nostra co-produzione con il collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano dal vivo al Teatre Lliure de Gràcia di Barcellona fino al 28 marzo e poi in tournée europea.

➡️ cssudine.it
    00
    ✨ 'La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo' @helenmirren 27 marzo 2021 @giornatamondialedelteatro #giornatamondialedelteatro: noi ci siamo con 👀 MI VEDI?, l'esperienza teatrale diretta da #GuillermoPisani da vivere insieme sulla piattaforma #Zoom stasera ore 21 e venerdì 2 aprile ore 21; 🏔️ THE MOUNTAIN, la nostra co-produzione con il collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano dal vivo al Teatre Lliure de Gràcia di Barcellona fino al 28 marzo e poi in tournée europea. ➡️ cssudine.it
  • 🎆 Oggi ore 18 celebreremo il #Dantedì – Giornata nazionale dedicata a #DanteAlighieri con il reading D’ante litteram - lettura dei canti 3, 5 e 26 dell’#Inferno, format del teatrino del Rifo, con protagonisti Rita Maffei, Giorgio Monte e Fabiano Fantini (in sostituzione di Manuel Buttus), accompagnati da un raro e prezioso video commento di #PierluigiCappello, visibile nel corso di una diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica Vincenzo Joppi di #Udine.

✨ Inauguriamo così #DANTELITTERAM - DANTE ALIGHIERI NOSTRO CONTEMPORANEO, ideato dal CSS e inserito nel palinsesto dei 100 migliori progetti italiani selezionati dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche del settecentenario, che proseguirà poi fino a dicembre ➡️ cssudine.it
    00
    🎆 Oggi ore 18 celebreremo il #Dantedì – Giornata nazionale dedicata a #DanteAlighieri con il reading D’ante litteram - lettura dei canti 3, 5 e 26 dell’#Inferno, format del teatrino del Rifo, con protagonisti Rita Maffei, Giorgio Monte e Fabiano Fantini (in sostituzione di Manuel Buttus), accompagnati da un raro e prezioso video commento di #PierluigiCappello, visibile nel corso di una diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica Vincenzo Joppi di #Udine. ✨ Inauguriamo così #DANTELITTERAM - DANTE ALIGHIERI NOSTRO CONTEMPORANEO, ideato dal CSS e inserito nel palinsesto dei 100 migliori progetti italiani selezionati dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche del settecentenario, che proseguirà poi fino a dicembre ➡️ cssudine.it
  • 🔥 Condividiamo la gioia dei teatri aperti!

🏔️ Dal vivo in #Spagna: #TheMountain, la nostra co-produzione con il pluripremiato collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano è in scena fino al 28 marzo al Teatre Lliure de Gràcia di #Barcellona e poi in tournée europea: 17 aprile, #Gijón, Teatro Jovellanos; 22 aprile, #Vic, L'Atlàntida; 16 maggio, #Hannover, KunstFestSpiele Herrenhausen, 21-22 maggio, #Valencia, Teatre el Musical

➡️ https://www.cssudine.it/produzioni/1239/the-mountain
    00
    🔥 Condividiamo la gioia dei teatri aperti! 🏔️ Dal vivo in #Spagna: #TheMountain, la nostra co-produzione con il pluripremiato collettivo catalano #AgrupaciónSeñorSerrano è in scena fino al 28 marzo al Teatre Lliure de Gràcia di #Barcellona e poi in tournée europea: 17 aprile, #Gijón, Teatro Jovellanos; 22 aprile, #Vic, L'Atlàntida; 16 maggio, #Hannover, KunstFestSpiele Herrenhausen, 21-22 maggio, #Valencia, Teatre el Musical ➡️ https://www.cssudine.it/produzioni/1239/the-mountain
  • 📣 Teatro Contatto annuncia due repliche straordinarie di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, da vivere insieme sabato 27 marzo in occasione della Giornata mondiale del Teatro e venerdì 2 aprile ore 21.

🔥 'Il cuore del teatro è l'incontro... anche su Zoom!'

👀 Scritta e diretta dal regista francese Guillermo Pisani, MI VEDI? è ora tradotto da Rita Maffei per la prima versione italiana co-prodotta da CSS, Comédie de Caen e Compagnie LSDI.

✨ Tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso – connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori liberi di muoversi da una situazione all’altra.

➡️ Scopriamo di più su cssudine.it

☎  Per info e prenotazioni: biglietteria di Teatro Contatto al Teatro Palamostre di Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
    00
    📣 Teatro Contatto annuncia due repliche straordinarie di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, da vivere insieme sabato 27 marzo in occasione della Giornata mondiale del Teatro e venerdì 2 aprile ore 21. 🔥 'Il cuore del teatro è l'incontro... anche su Zoom!' 👀 Scritta e diretta dal regista francese Guillermo Pisani, MI VEDI? è ora tradotto da Rita Maffei per la prima versione italiana co-prodotta da CSS, Comédie de Caen e Compagnie LSDI. ✨ Tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso – connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori liberi di muoversi da una situazione all’altra. ➡️ Scopriamo di più su cssudine.it ☎ Per info e prenotazioni: biglietteria di Teatro Contatto al Teatro Palamostre di Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
  • 🔥 Teatro Contatto annuncia due repliche straordinarie di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom, da vivere insieme sabato 27 marzo e venerdì 2 aprile ore 21.

👀 Scritta e diretta dal regista francese Guillermo Pisani, MI VEDI? è ora tradotto da Rita Maffei per la prima versione italiana co-prodotta da CSS, Comédie de Caen e Compagnie LSDI.

✨ Tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso – connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori liberi di muoversi da una situazione all’altra.

➡️ Scopriamo di più su cssudine.it

☎  Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al Teatro Palamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
    00
    🔥 Teatro Contatto annuncia due repliche straordinarie di MI VEDI?, l’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma #Zoom, da vivere insieme sabato 27 marzo e venerdì 2 aprile ore 21. 👀 Scritta e diretta dal regista francese Guillermo Pisani, MI VEDI? è ora tradotto da Rita Maffei per la prima versione italiana co-prodotta da CSS, Comédie de Caen e Compagnie LSDI. ✨ Tre storie si svolgono in simultanea in tre diverse stanze con una compagnia di 6 attori - Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso – connessi in diretta e in contemporanea con 100 spettatori liberi di muoversi da una situazione all’altra. ➡️ Scopriamo di più su cssudine.it ☎ Per info e prenotazioni: biglietteria di #TeatroContatto al Teatro Palamostre di #Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
  • 💥 Presentato oggi D’ANTE LITTERAM - DANTE ALIGHIERI NOSTRO CONTEMPORANEO, ideato dal CSS e inserito nel palinsesto dei 100 migliori progetti italiani selezionati dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche del settecentenario.

🎆 Il progetto si avvia giovedì 25 marzo, in una giornata simbolica come il #Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri con il reading D’ante litteram - lettura dei canti 3, 5 e 26 dell’Inferno, format del teatrino del Rifo, con protagonisti Manuel Buttus, Rita Maffei e Giorgio Monte, accompagnati da un prezioso video commento di Pier Luigi Cappello, visibile nel corso di una diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Comunale Vincenzo Joppi di Udine, a partire dalle ore 18.

✨ Il progetto si articolerà poi fino a dicembre, con spettacoli, laboratori di teatro partecipato, seminari performativi, reading, incontri improntati alle forme, i linguaggi e le tecnologie della scena contemporanea, per esplorare le possibilità di un dialogo vivo tra l’opera di Dante e i contemporanei di ogni tempo.

➡️ Scopriamo tutto D'ANTE LITTERAM su cssudine.it

#Dante #DanteAlighieri #Dante700 #Dantedì
    00
    💥 Presentato oggi D’ANTE LITTERAM - DANTE ALIGHIERI NOSTRO CONTEMPORANEO, ideato dal CSS e inserito nel palinsesto dei 100 migliori progetti italiani selezionati dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche del settecentenario. 🎆 Il progetto si avvia giovedì 25 marzo, in una giornata simbolica come il #Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri con il reading D’ante litteram - lettura dei canti 3, 5 e 26 dell’Inferno, format del teatrino del Rifo, con protagonisti Manuel Buttus, Rita Maffei e Giorgio Monte, accompagnati da un prezioso video commento di Pier Luigi Cappello, visibile nel corso di una diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Comunale Vincenzo Joppi di Udine, a partire dalle ore 18. ✨ Il progetto si articolerà poi fino a dicembre, con spettacoli, laboratori di teatro partecipato, seminari performativi, reading, incontri improntati alle forme, i linguaggi e le tecnologie della scena contemporanea, per esplorare le possibilità di un dialogo vivo tra l’opera di Dante e i contemporanei di ogni tempo. ➡️ Scopriamo tutto D'ANTE LITTERAM su cssudine.it #Dante #DanteAlighieri #Dante700 #Dantedì
  • 💥 Scopriamo insieme le nostre
✉️ Lettere allo spettatore che non c’è ✉️
di e con i cittadini del percorso di Teatro partecipato per lo spettacolo 'Gli altri' ideato e diretto da Rita Maffei
🕕 Doppio invio di 22 Lettere su sito e social CSS ➡️ cssudine.it
    00
    💥 Scopriamo insieme le nostre ✉️ Lettere allo spettatore che non c’è ✉️ di e con i cittadini del percorso di Teatro partecipato per lo spettacolo 'Gli altri' ideato e diretto da Rita Maffei 🕕 Doppio invio di 22 Lettere su sito e social CSS ➡️ cssudine.it
  • 🔥 'Il cuore del teatro è l'incontro... anche su Zoom!'

👀 Venerdì 5 marzo ore 21 scopriamo MI VEDI?, un’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, scritta e diretta dal regista Guillermo Pisani, recitata in diretta a distanza da Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso per 100 spettatori connessi in contemporanea, con possibilità di interazione!

🎆 MI VEDI? è co-prodotto da CSS, Comédie de Caen - CDN de Normandie e Compagnie LSDI e, nella nuova versione tradotta in italiano da Rita Maffei, viene presentato in prima italiana per Teatro Contatto venerdì 5 marzo ore 21

☎  Per info e prenotazioni: biglietteria di Teatro Contatto al Teatro Palamostre di Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
    00
    🔥 'Il cuore del teatro è l'incontro... anche su Zoom!' 👀 Venerdì 5 marzo ore 21 scopriamo MI VEDI?, un’esperienza teatrale creata e provata interamente sulla piattaforma Zoom, scritta e diretta dal regista Guillermo Pisani, recitata in diretta a distanza da Rita Maffei, Paolo Fagiolo, Daniele Fior, Klaus Martini, Nicoletta Oscuro, Francesca Osso per 100 spettatori connessi in contemporanea, con possibilità di interazione! 🎆 MI VEDI? è co-prodotto da CSS, Comédie de Caen - CDN de Normandie e Compagnie LSDI e, nella nuova versione tradotta in italiano da Rita Maffei, viene presentato in prima italiana per Teatro Contatto venerdì 5 marzo ore 21 ☎ Per info e prenotazioni: biglietteria di Teatro Contatto al Teatro Palamostre di Udine, da lunedì a sabato, ore 17.30-19.30, tel. 0432 506925 biglietteria@cssudine.it www.cssudine.it
  • 💥 Martedì 9 e 16 marzo scopriremo insieme
✉️ Lettere allo spettatore che non c’è ✉️
di e con i cittadini del percorso di Teatro partecipato per lo spettacolo 'Gli altri' ideato e diretto da Rita Maffei

🕕 Appuntamento su sito e social CSS
    00
    💥 Martedì 9 e 16 marzo scopriremo insieme ✉️ Lettere allo spettatore che non c’è ✉️ di e con i cittadini del percorso di Teatro partecipato per lo spettacolo 'Gli altri' ideato e diretto da Rita Maffei 🕕 Appuntamento su sito e social CSS
  • 🎧 Il mondo raccontato dagli oggetti: CSS, PAV / Fabulamundi e Riccione Teatro assieme per un progetto di teatro d’ascolto che coinvolge 7 drammaturghi italiani ed europei, attrici e attori, tecnici e artisti delle arti visive per la creazione di podcast e un percorso installativo e site specific per #Udine, #Riccione e #Roma e disponibile per altre città italiane.

🏛️ Ad aprile 2021 il lancio del progetto ispirato alla serie britannica di #NeilMacGregor sugli oggetti delle collezioni del #BritishMuseum

#drammaturgia #podcast #artivisive #sitespecific #teatro #ascolto
    00
    🎧 Il mondo raccontato dagli oggetti: CSS, PAV / Fabulamundi e Riccione Teatro assieme per un progetto di teatro d’ascolto che coinvolge 7 drammaturghi italiani ed europei, attrici e attori, tecnici e artisti delle arti visive per la creazione di podcast e un percorso installativo e site specific per #Udine, #Riccione e #Roma e disponibile per altre città italiane. 🏛️ Ad aprile 2021 il lancio del progetto ispirato alla serie britannica di #NeilMacGregor sugli oggetti delle collezioni del #BritishMuseum #drammaturgia #podcast #artivisive #sitespecific #teatro #ascolto