0
0
Cecilia Mangini, la ragazza del '27
0
0
'Rime piacevoli' di Giuseppe d'Ippolito Pozzi (1697-1752). Medico, lettore di anatomia, nonché poeta giocoso. La prima edizione dell'opera è datata al 1764. Questa edizione, nonostante l'indicazione come luogo di stampa Londra, è stata in realtà pubblicata a Parma dai fratelli Borsi. Il ritratto disegnato da Calvi e inciso da Foschi è tratto dall'edizione del 1764. #buge #mibact #biblioteche #giusepped'ippolitopozzi
0
0
Francesco Onufrio, 'Lux hermetica clarificata', manoscritto cartaceo, copia dell'opera a stampa del 1742.
0
0
'Rime diverse, in lingua genovese, le quali per la novità de' soggetti sono molto dilettovoli da leggere, di nuovodate in luce' di Paolo Foglietta (1520-1596), stampate a Pavia, presso Gerolamo Bartoli nel 1583
0
0
Oggi sottolineamo un testo con una matita, un evidenziatore o usiamo un post-it. Nei manoscritti medievali e rinascimentali le parti più rilevanti degli scritti erano evidenziate con la manicula: una mano con l'indice teso, posizionata a margine della pagina. Ecco a voi una delle nostre manicule #buge #manoscritti #manicula #mibact
0
0
Claude Mellan (1598-1688) nel 1631 ha disegnato e inciso il ritratto del marchese Vincenzo Giustiniani. Eccezionale il virtuosismo tecnico dell'artista francese, osservate il dettaglio de 'Il velo della Veronica' (1649), incisione a bulino con un solo tratto. #BUGe #vincenzogiustiniani #galleriagiustiniana #claudemellan
0
0
Leonardo Sciascia 1921-2021 #leonardosciascia #fondazioneleonardosciascia #100annisciascia #ilgiornodellacivetta #direzionegeneralebibliotecheeistituticulturali #mibact
0
0
‼️Ottima opportunità. Disponibile anche un posto presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria. ❌ Attenzione: scadenza il 30 gennaio 2021
0
0
Il 28 dicembre 1908, nell’arco di 37 secondi, le città di Messina e di Reggio Calabria furono scosse da un terribile terremoto che causò morte e distruzione. Due missive del bibliotecario messinese Mandalari raccontano la situazione della città e la devastazione della biblioteca. Le due lettere sono conservate nel fondo Lettere ai direttori della BUGe in fase di inserimento in #manus. #1908 #terremoto #messina #reggiocalabria #sicilia #carteggi #novecento